
Intervista con Zillion Games
Siamo in compagnia di Ivan Nikolaev di Zillion Games, studio di sviluppo per giochi da casinò che si sta costruendo una solida reputazione nel settore dell’iGaming. Vediamo insieme qual è il loro processo creativo, il posizionamento sul mercato e quali sono i loro progetti futuri.
Cominciamo dalle basi: potresti raccontarci quali sono le origini di Zillion Games e come l’azienda si è evoluta fino a raggiungere la sua posizione attuale?
Zillion Games è stata fondata nel 2021 con una visione chiara: creare prodotti innovativi che ridefiniscono le regole del settore dell’iGaming. Fin dall’inizio il nostro obiettivo era di rompere gli schemi e offrire esperienze di gioco innovative e originali. Dal nostro lancio, abbiamo registrato una rapida crescita, un percorso coronato da un importante risultato: il riconoscimento agli EGR Europe Awards 2025. Questo traguardo è una testimonianza della dedizione del nostro team e della risposta positiva del mercato al nostro approccio orientato all’innovazione.
Il mercato delle slot online è caratterizzato da una forte concorrenza. Cosa distingue Zillion Games nello sviluppo di slot, in particolare in termini di meccaniche e design?
Noi di Zillion Games diamo grande importanza sia al gameplay che all’eccellenza visiva ed estetica. Ciò che ci distingue è la collaborazione con alcuni degli artisti più talentuosi del settore, e ci permette di creare un’identità visiva distintiva per ogni uscita. Per quanto riguarda il gameplay, perfezioniamo e sviluppiamo costantemente meccaniche popolari come Hold and Win e Avalanche, introducendo al contempo i nostri concept originali, in particolare la meccanica Strike, che ha rapidamente guadagnato popolarità per il suo coinvolgimento innovativo e dinamico. Questa combinazione di qualità artistica e innovazione meccanica definisce il nostro approccio e aiuta i nostri titoli a distinguersi in un mercato sempre più competitivo.
Guardando il vostro catalogo giochi si nota chiaramente una grande varietà. Cosa guida vi spinge a scegliere i giochi più adatti da sviluppare?
Il nostro sviluppo è guidato da una forte attenzione al design basato sui dati e alle funzionalità incentrate sul giocatore. Combiniamo la creatività con gli strumenti di intelligenza artificiale avanzati per identificare le tendenze, ottimizzare le prestazioni di gioco e creare esperienze che siano in sintonia sia con i giocatori che con i partner. Sfruttando la nostra esperienza e le moderne tecnologie di IA, individuiamo i temi più efficaci e le combinazioni ideali di meccaniche per massimizzare il coinvolgimento e la fidelizzazione.
Ci piacerebbe dare un’occhiata dietro le quinte: potresti illustrare il processo di sviluppo di un gioco, dal concept iniziale al momento in cui i giocatori lo sperimentano per la prima volta?
Il nostro processo inizia con un’approfondita ricerca di mercato e un’analisi del comportamento dei giocatori per individuare tendenze e opportunità da sfruttare. Successivamente, i nostri team creativi e di produzione collaborano per concettualizzare giochi in linea sia con gli insight sui dati, sia con la nostra visione di contenuti coinvolgenti.
Una volta approvato il concept, sono i nostri artisti, game designer e sviluppatori a lavorare a stretto contatto per definire il gameplay, la grafica e le meccaniche di base. Durante la produzione, conduciamo diversi round di test interni e perfezionamenti per garantire prestazioni, coinvolgimento e fidelizzazione di alto livello. Quando un gioco raggiunge i giocatori, è il risultato di un processo creativo attentamente orchestrato e basato su approfondimenti specifici.
Lo sviluppo di un gioco spesso implica il bilanciamento tra creatività e redditività commerciale. Puoi condividere un esempio di un’idea particolarmente audace o non convenzionale che avete utilizzato? E come hanno reagito gli utenti?
Fin dall’inizio, ci siamo concentrati sull’innovazione delle meccaniche di gioco che ridefiniscono i tradizionali schemi di gioco. Un esempio lampante è Sun Strike, un gioco a vincita istantanea con una meccanica di rotazione che si discosta dai design convenzionali delle slot. Questo approccio offre un mix unico di familiarità e novità, migliorando il coinvolgimento dei giocatori attraverso un ritmo dinamico e l’interazione. La risposta del mercato è stata molto incoraggiante: i giocatori hanno accolto con entusiasmo l’esperienza frenetica e immersiva e le ottime prestazioni del gioco hanno rafforzato il nostro impegno nel perseguire un’innovazione creativa basata su rigorosi principi di design.
Guardando al domani, cosa riserverà il futuro per Zillion Games? Ci sono nuove uscite, tecnologie o espansioni di mercato su cui volete puntare?
Guardando al futuro, intendiamo continuare a migliorarci ed espandere il nostro portfolio Hold and Win, perfezionando le meccaniche che i giocatori amano. Inoltre, siamo entusiasti di lanciare giochi completamente nuovi e originali con meccaniche innovative mai viste prima sul mercato. Questi sviluppi riflettono il nostro impegno nel superare i limiti e offrire esperienze nuove e coinvolgenti.