
DailySpin intervista Blueprint Gaming sul mercato italiano
L’approccio di Blueprint Gaming verso il mercato italiano ha riscosso un enorme successo, registrato con un aumento del 25% del GGR (ricavo lordo del gioco d’azzardo, ndr) nel 2024. Questa crescita impressionante ha contribuito ad attirare la nostra attenzione: per questo motivo, noi di DailySpin.it non vediamo l’ora di scoprire quante più informazioni in merito alle strategie di tale successo e soprattutto agli obiettivi per il 2025.
Abbiamo avuto l’opportunità di parlare con Daniel Kalinowski, Affiliate and Social Media Manager di Blueprint Gaming, per scoprire maggiori dettagli sull’azienda e sulle sue eccezionali performance. Ecco la nostra intervista: buona lettura!
Per iniziare, potresti raccontarci qualcosa di Blueprint Gaming per chi non la conoscesse?
Siamo uno studio di slot machine con sede nel Regno Unito, specializzato nella creazione di slot per i mercati digitali globali dal 2001. L’azienda fa parte del gruppo Merkur, con sede in Germania. Il nostro studio si trova in una città inglese chiamata Newark, tuttavia siamo piuttosto eterogenei culturalmente, poiché molti membri del nostro staff provengono da luoghi come Svezia, Italia, Africa e Polonia, come me, ma l’elenco potrebbe continuare ancora a lungo. Vantiamo una solida presenza anche in Gibilterra e Malta.
Al di fuori del mercato digitale, i nostri giochi sono disponibili su oltre 100.000 slot machine in Europa e nel Regno Unito, Italia inclusa! I giocatori potrebbero conoscerci grazie a titoli come Fishin’ Frenzy, Eye of Horus o The Goonies, oppure grazie ai più recenti giochi come King Kong Cash, Cash Strike o Majestic Fury.
Parlando del mercato italiano, quali strategie o iniziative chiave ha introdotto Blueprint Gaming per guidare l’impressionante crescita del 25% del GGR?
Il mercato italiano è molto importante per noi e crediamo di aver ottenuto una buona risposta dal nostro pubblico. Grazie a questa conoscenza e alle nostre strette collaborazioni con i principali operatori, siamo in grado di creare giochi con i giusti temi e meccaniche che i nostri giocatori italiani apprezzeranno.
La presenza di Blueprint sul mercato italiano sta diventando una storia di successo che continua a crescere mese dopo mese. All’inizio di quest’anno, in particolare a gennaio, abbiamo registrato un’impennata in Italia, dove è raddoppiata la nostra quota di mercato. Di fatto, questo ha alimentato un aumento ulteriore, con il rafforzamento dei nostri rapporti con gli operatori. Questi sono tutti i tasselli del puzzle che compongono la nostra incredibile crescita del 25%.
Ci sono stati giochi o funzionalità particolari che hanno riscosso un grande successo tra il pubblico italiano? Come avete adattato le vostre slot alle preferenze locali?
I due giochi più importanti che mi vengono in mente sono Cash Strike e King Kong Cash Even Bigger Bananas. Tuttavia, vale anche la pena notare che hanno avuto un impatto enorme sulla nostra crescita in Italia temi più culturalmente rilevanti come Maradona e i Flintstones hanno avuto un impatto enorme sulla nostra crescita in Italia.
Il trend più forte che stiamo notando sul mercato italiano, rispetto ai nostri giochi, è l’apprezzamento delle nostre slot Cash Collect. Si tratta di una funzionalità di gioco che include simboli Cash, che appaiono sui rulli 1-6. Possono essere collezionati ottenendo uno speciale simbolo Collect sui rulli 1 o 6 e sommati per ottenere un grande premio. Questa funzionalità spesso include più bonus, il che aumenta la popolarità di questi game e la varietà di vincite. Capire queste preferenze ci aiuta a scegliere i temi e le meccaniche di gioco su cui concentrarci per il mercato italiano.
Quali sfide avete dovuto affrontare per raggiungere questa crescita in Italia e come l’azienda le ha superate per rimanere competitiva?
Per un certo periodo lo studio ha faticato a capire cosa desiderasse davvero il giocatore italiano medio. Credevamo che alcuni giochi avrebbero funzionato, visto anche il successo riscosso in Inghilterra, ma non è stato assolutamente così. In precedenza ho parlato di alcuni temi e meccaniche che hanno riscosso più successo in quella zona rispetto ad altri, ed è solo dopo averli individuati che siamo riusciti a crescere. Tuttavia, ci è voluto del tempo per sperimentare e arrivare a questo punto. Quindi, sebbene in passato siano stati commessi alcuni errori, sono serviti per arrivare esattamente dove siamo ora: abbiamo imparato la lezione.
Il gioco responsabile è un obiettivo fondamentale, soprattutto nei mercati regolamentati come l’Italia. Quali azioni Blueprint Gaming intraprende per garantire che i giochi aderiscano ai più elevati standard?
Abbiamo un brillante team Legale e di Conformità che lavora presso Blueprint, tuttavia i nostri operatori nel mercato italiano sono di grande aiuto per orientarsi tra queste normative. Hanno a cuore il nostro studio e il nostro prodotto, quindi ci offrono ottimi consigli sui loro standard locali.
Guardando al futuro, come Blueprint Gaming intende sostenere o accelerare ulteriormente la sua crescita in Italia e in altre regioni?
Facciamo ciò che abbiamo sempre fatto: teniamo occhi e orecchie ben aperte per capire cosa funziona per noi e quali esperienze interessano ai nostri giocatori e poi sviluppiamo giochi adatti a questo mercato. I nostri giocatori italiani possono ora godere di un’ampia selezione di giochi Blueprint e stiamo valutando quali titoli sono preferiti ad altri. Non vediamo l’ora di ampliare il nostro portfolio insieme agli operatori più affidabili per il resto del 2025 e oltre.